Come ogni anno dal 2017 il Premio Women Value Company Intesa Sanpaolo per la Fondazione Marisa Bellisario, premia le pmi più virtuose che si sono distinte per le concrete e innovative strategie e politiche di inclusione, partecipazione, promozione e conciliazione per potenziare il contributo femminile in Azienda.
Quest’anno anche Skémata è stata selezionata tra 1100 piccole-medie imprese e riconosciuta tra le più virtuose. L’ambito riconoscimento certifica il nostro impegno nella valorizzazione del lavoro e della gestione femminile.
Il motivo è chiaro: Skémata è un’azienda fondata da Francesca Molinari, donna di legge che per anni ha indossato la toga nel suo lavoro quotidiano e ha deciso, nel tempo, di trovare il modo per migliorarla, renderla più confortevole e sostenibile, restituendo il piacere, soprattutto ai giovani più restii, di indossare un capo dall’alto significato simbolico.
Questo lavoro di ricerca è stato realizzato, infatti, senza mai perdere il focus sul significato che la toga ha nella professione forense, quella di rigore ed autorevolezza.
Tante le caratteristiche di questo nuovo modo di confezionare le toghe, tra cui la sostenibilità. Una causa, quella della salvaguardia ambientale, che è stata sposata da tempo: Skémata infatti utilizza soltanto tessuti certificati. La toga Eco-Logic, ad esempio, è realizzata in fibra di eucalipto Tencel Lyocell, fibra naturale ed ecosostenibile, mentre la toga Organic è realizzata con la prima lana al mondo certificata GOTS e ICEA.
Il riconoscimento arrivato dalla Fondazione Marisa Bellisario si aggiunge agli altri riconoscimenti ricevuti.
Siamo grati di essere stati selezionati come pmi più virtuose per il 2023.
Per conoscere meglio la nostra storia, clicca qui: https://www.skemata.it/chi-siamo/